28 Aprile 2025
Omnicanalità, eCommerce e abitudini d'acquisto: come l'IA sta cambiando la shopping experience

Omnicanalità, eCommerce e abitudini d’acquisto: come l’IA sta cambiando la shopping experience

L’Intelligenza Artificiale si sta affermando come una risorsa sempre più presente e utile in numerosi ambiti della società, incluso il settore commerciale. Tecnologie avanzate come la GenAI e il Machine Learning offrono alle imprese, sia grandi che piccole, nuove possibilità per rispondere in modo efficace alle richieste dei consumatori moderni.

L’evoluzione delle abitudini di acquisto nell’era digitale e dell’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, il comportamento dei consumatori e le abitudini di acquisto hanno subito una profonda trasformazione. La digitalizzazione, l’ascesa dell’eCommerce e dei social media, insieme alla crescente varietà di metodi di pagamenti digitali, hanno rivoluzionato il modo in cui le persone si avvicinano ai brand, permettendo scelte più consapevoli e ponderate.

Oggi il cliente non è più considerato un semplice numero, ma un individuo con esigenze specifiche e aspettative elevate. Di conseguenza, le aziende sono chiamate a offrire esperienze d’acquisto sempre più personalizzate e su misura.

A questa evoluzione si è aggiunto un ulteriore elemento di svolta: l’Intelligenza Artificiale. Questa tecnologia, ormai accessibile e in rapida diffusione, sta cambiando rapidamente le modalità con cui si fa shopping. Integrata nei motori di ricerca — come BingAI o SearchGPT — l’IA permette di ottenere informazioni in tempi ridotti, con risposte sempre più pertinenti e mirate, a patto di saper porre le domande nel modo giusto.

Secondo l’analisi di Goldman Sachs, la Generative AI è destinata ad avere un impatto significativo su diversi settori, tra cui pubblicità digitale, cloud computing, commercio elettronico, intrattenimento e formazione digitale. Il futuro è già in movimento: solo chi saprà sfruttare appieno il potenziale dell’IA potrà restare competitivo e rispondere con efficacia alle sfide del mercato contemporaneo.


Vuoi aumentare le conversioni del tuo eCommerce e offrire ai clienti una soluzione di pagamento semplice, efficace e mobile first? Scopri pHey! la nuova soluzione eCommerce di Worldline



I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per gli eCommerce e l’omnicanalità

Gli eCommerce rappresentano oggi una delle colonne portanti delle nuove abitudini d’acquisto. L’integrazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale in questo settore sta trasformando radicalmente non solo le operazioni interne, ma anche – e soprattutto – la Customer Experience​. Dalla personalizzazione dell’offerta alla sicurezza nelle transazioni, fino al supporto clienti in tempo reale, l’AI si rivela uno strumento chiave per costruire relazioni efficaci e durature con un pubblico sempre più orientato a un approccio omnicanale.

A confermare l’interesse crescente verso queste tecnologie ci sono anche i dati: secondo l’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano, nel 2024 il 69% delle aziende italiane ha adottato soluzioni di Intelligenza Artificiale per la gestione delle relazioni con i clienti e circa la metà di queste ha avviato progetti sperimentali legati alla Generative AI. Quest’ultima, insieme al Machine Learning, sta offrendo nuove opportunità per migliorare l’interazione e la fidelizzazione dei clienti durante lo shopping online. Ecco alcuni dei principali vantaggi che l’Intelligenza Artificiale offre al mondo dell’eCommerce:

  • Chatbot conversazionali: assistenza 24/7 e maggiore soddisfazione
    I chatbot basati su Intelligenza Artificiale sono ormai tra gli strumenti più diffusi negli store online. Grazie all’elaborazione del linguaggio naturale, questi assistenti virtuali sono in grado di rispondere a domande frequenti, guidare l’utente nel percorso d’acquisto e risolvere problematiche in tempo reale. Operando 24 ore su 24, contribuiscono a migliorare significativamente la soddisfazione del cliente e a ridurre i tempi di attesa. Inoltre, grazie al continuo apprendimento dai dati raccolti, diventano progressivamente più precisi ed efficaci nelle risposte.
  • Personalizzazione delle newsletter: contenuti su misura, conversioni più alte
    La Generative AI consente oggi una gestione avanzata delle newsletter, basata sull’analisi del comportamento e delle preferenze individuali degli utenti. In questo modo è possibile generare contenuti altamente personalizzati, in grado di catturare l’interesse del destinatario e aumentare l’engagement. Oltre a migliorare i tassi di apertura e conversione, l’uso dell’IA consente di automatizzare gran parte del processo di segmentazione, liberando tempo prezioso per attività strategiche.
  • Sicurezza e prevenzione frodi: protezione in tempo reale
    Con l’aumento delle transazioni online cresce anche il rischio di attività fraudolente. L’Intelligenza Artificiale offre strumenti avanzati per il rilevamento e la prevenzione delle frodi, analizzando in tempo reale grandi volumi di dati per individuare comportamenti sospetti. Algoritmi intelligenti valutano variabili come la geolocalizzazione, la cronologia d’acquisto e la velocità delle operazioni per distinguere con precisione le attività lecite da quelle potenzialmente pericolose. Questo garantisce maggiore sicurezza sia per i venditori che per i clienti.
  • Prevenzione dell’abbandono del carrello: più conversioni, meno perdite
    L’abbandono del carrello è una delle principali sfide per gli eCommerce. Grazie all’IA è possibile monitorare e analizzare in tempo reale il comportamento di navigazione degli utenti, individuando segnali di potenziale abbandono. In base a queste informazioni, la piattaforma può attivare azioni automatiche come offerte personalizzate o promemoria, incrementando le possibilità di conversione e riducendo le perdite.

In un panorama sempre più competitivo e orientato alla multicanalità, l’adozione strategica dell’Intelligenza Artificiale rappresenta un investimento fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e creare esperienze d’acquisto memorabili. Solo chi saprà sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie sarà in grado di distinguersi e crescere in modo sostenibile nel mercato digitale.

​Il futuro dell’esperienza d’acquisto e i rischi da non sottovalutare

Guardando al futuro, è lecito aspettarsi che l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nell’eCommerce continui a progredire, rendendo l’esperienza d’acquisto sempre più personalizzata, coinvolgente e interattiva. Le potenzialità offerte da queste tecnologie sono enormi: dalle raccomandazioni su misura ai processi automatizzati, ogni fase del Customer journey può essere ottimizzata.

Tuttavia, insieme alle opportunità emergono anche nuove sfide. Una delle principali criticità è legata alla FOBO (Fear Of Better Option), ovvero la paura di scegliere un’opzione mentre ne potrebbe esistere una migliore. Questo fenomeno, acuito dalla mole di suggerimenti generati dagli algoritmi e dall’information overload – l’eccesso di informazioni disponibili online – può generare indecisione, insoddisfazione e stallo nei processi decisionali dei consumatori.

Inoltre, l’utilizzo esteso dell’IA comporta una massiccia raccolta e analisi dei dati personali. Se non gestita con trasparenza e responsabilità, questa dinamica può sollevare preoccupazioni in termini di privacy e ridurre la fiducia degli utenti nei confronti del brand. La protezione dei dati, dunque, non è solo un obbligo normativo, ma un elemento cruciale per costruire relazioni durature con i clienti.

In sintesi, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto, portando vantaggi in termini di efficienza, personalizzazione e tempestività. Ma per coglierne davvero il potenziale, le aziende devono saper bilanciare innovazione tecnologica e attenzione alle persone, creando un ecosistema digitale che sia al tempo stesso evoluto, etico e sostenibile. Solo così sarà possibile offrire un’esperienza di shopping davvero significativa e competitiva nel lungo termine.


Vuoi migliorare i risultati del tuo business online? Scopri il servizio pHey! di Worldline, la nuova soluzione eCommerce che aumenta le conversioni e velocizza il checkout. Scopri di più



Condividi questo articolo!