Dropshipping: i dieci migliori fornitori per cominciare a vendere online
Il dropshipping permette di avviare un’attività di vendita online senza doversi preoccupare della gestione della merce, degli ordini e delle spedizioni.
Il dropshipping, conosciuto anche come drop ship o drop shipping, è un modello di vendita applicabile alle attività di eCommerce che permette di vendere un prodotto online senza possederlo materialmente nel proprio magazzino di stoccaggio.
Il segreto del dropshipping è la collaborazione tra venditore e dropshipper, ovvero l’azienda fornitrice con il quale il venditore ha instaurato un contratto.
Come funziona il dropshipping? Chi vende non ha bisogno di alcun magazzino o negozio fisico, ma deve affrontare un unico investimento: la realizzazione di un sito eCommerce vetrina, dove il cliente finale potrà visionare i prodotti e decidere se acquistarli. Una volta ricevuto l’ordine, il venditore lo inoltrerà al dropshipper che si occuperà dell’imballaggio e della consegna della merce al cliente.
Quindi, le tre figure coinvolte in questo modello di business, definito anche “commercio triangolare”, sono:
- Venditore: chi apre il negozio online senza avere un magazzino;
- Dropshipper: l’azienda fornitrice che produce la merce e si occupa della gestione di consegne;
- Cliente finale: il consumatore che acquista un prodotto online sull’eCommerce vetrina del venditore e lo riceve direttamente a casa.
Il venditore riceve una commissione in percentuale su ogni vendita effettuata, inoltre, in base al contratto sottoscritto tra venditore e dropshipper, il prodotto può essere recapitato con o senza i segni grafici che identificano l’eCommerce dal quale il cliente ha effettuato l’acquisto.
Migliora i tuoi risultati di business: scegli la soluzione di pagamento Axepta più adatta alle tue esigenze
Come iniziare un’attività di dropshipping e quali sono i costi
Quali sono i passaggi per avviare un’attività di dropshipping? Scopriamolo insieme:
- Aprire P.IVA come commercio elettronico, ovvero Commercio al Dettaglio di Prodotti via Internet;
- Iscriversi al Registro delle Imprese e alla sezione INPS Artigiani e Commercianti;
- Presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività);
- Effettuare un’analisi di mercato per capire quali sono i bisogni dei consumatori e i settori più vantaggiosi;
- Acquistare un dominio su internet e costruire un sito eCommerce vetrina, affidandosi a professionisti del settore come programmatori e sviluppatori. In alternativa, si può utilizzare una piattaforma eCommerce open source come Shopify, Magento o WordPress;
- Consultare le liste di dropshipper online per trovare l’azienda fornitrice adatta a rifornire l’eCommerce. Il venditore, in base ai prodotti che desidera vendere, può scegliere tra due alternative: un grossista o un piccolo produttore locale;
- Avviare una campagna di marketing e promuovere il proprio eCommerce attraverso i principali motori di ricerca e i Social Network;
L’investimento iniziale per avviare un’attività di dropshipping e creare un eCommerce è piuttosto contenuto. Tuttavia, in seguito alla creazione del sito, è fondamentale investire in strategie pubblicitarie e comunicative per migliorare il posizionamento del proprio sito sul web e farsi conoscere dai potenziali clienti.
3 vantaggi del dropshipping per il venditore e il dropshipper
Ecco quali i vantaggi dell’attività di dropshipping per il venditore:
- Costi iniziali ridotti;
- Apertura dell’attività senza capitali immobilizzati, ovvero le spese legate al magazzino, ai macchinari e a tutti gli strumenti necessari per produrre i beni e far crescere il business;
- Nessuna preoccupazione legata alla gestione del magazzino, agli imballaggi e alle spedizioni;
Anche l’azienda fornitrice trae vantaggio dal dropshipping:
- Aumento della visibilità online dei propri prodotti che vengono sponsorizzati dal venditore con un notevole risparmio di risorse economiche destinate agli investimenti in digital marketing e pubblicità online;
- Possibilità di raggiungere un numero più alto di potenziali clienti;
- Possibilità di concentrarsi sull’attività di produzione.
Quali sono i dieci migliori fornitori di dropshipping?
L’attività di dropshipping permette a chiunque di avviare una nuova attività di vendita online senza doversi preoccupare della gestione della merce, degli ordini e delle spedizioni.
Scopriamo insieme quali sono i dieci migliori fornitori di dropshipping a cui rivolgersi per avviare il proprio business:
- AliExpress
- Spocket
- DHgate
- Oberlo
- SaleHoo
- BrandsGateway
- Doba
- Dropified
- Worldwide Brands
- Wholesale2b