Definito come trasporto pubblico non di linea, il noleggio con conducente è un’alternativa al taxi sempre più apprezzata e utilizzata. Ecco come aprire un business di questo tipo e raggiungere il successo con le strategie giuste.
Cos’è il noleggio con conducente?
Spostarsi è un’esigenza fondamentale per chi vive nella società contemporanea. Dalle vetture personali ai trasporti pubblici come bus e metropolitane, le modalità per raggiungere le destinazioni desiderate sono molteplici e rispondono a specifici bisogni.
Il noleggio con conducente, o NCC, è un servizio pubblico non di linea – ovvero che non segue uno specifico percorso – che negli ultimi anni sta ricevendo una certa approvazione sia dai clienti privati che dalle aziende. In passato utilizzato principalmente dalle celebrità, permette di spostarsi comodamente e senza stress con automobili, autobus granturismo e van, guidati da professionisti abilitati, attraverso percorsi lunghi da una città all’altra, oppure all’interno di metropoli e destinazioni turistiche, anche in zone a traffico limitato e lungo corsie preferenziali.
I clienti possono accedere a questa tipologia di servizio solo attraverso prenotazione ed è proprio tale procedura che lo rende un’opzione personalizzabile e capace di soddisfare le esigenze di chi deve spostarsi in periodi di festa e in orari inusuali.
In un mondo nel pieno della digital transformation e sempre più votato a una customer experience confezionata su misura, il servizio NCC si rivela come un business capace di distinguersi dalla concorrenza e di rispondere idealmente alle richieste del consumatore contemporaneo. Avviare un’attività del genere non è semplice ma, seguendo alcuni passaggi fondamentali, sarà possibile far crescere il proprio business in maniera sicura e fruttuosa.
Accettare pagamenti in mobilità con i nostri POS ripaga sempre! Richiedi la nostra soluzione a 0 costi fissi mensili e in più recupera il 30% delle commissioni sul transato. Scopri di più
Quali requisiti bisogna possedere per avviare un’attività di noleggio auto con conducente?
Il noleggio con conducente rappresenta un’opportunità imprenditoriale interessante per chi desidera entrare nel settore del trasporto persone. Prima di avviare un business, però, è essenziale soddisfare una serie di requisiti di base. Il più importante di questi è il possesso di una patente di guida di categoria B. Da menzionare che è fondamentale che tale patente sia stata ottenuta da almeno tre anni per poter essere idonei a svolgere l’attività di NCC. Un altro aspetto cruciale è l’idoneità della vettura che si vuole impiegare per offrire questo tipo di servizio. Il veicolo, infatti, deve possedere specifiche caratteristiche tecniche e condizioni che ne garantiscano la sicurezza, nonché il comfort per i passeggeri. Oltre a ciò, è importante completare le seguenti procedure.
- Ottenimento dell’abilitazione KB
Per operare nel settore del noleggio con conducente, è necessario ottenere l’abilitazione KB presso la motorizzazione civile. Si tratta di un requisito imprescindibile per chi intende offrire un servizio di trasporto persone con conducente e attesta l’idoneità dell’autista a svolgere tale attività. Il processo per ottenere l’abilitazione KB prevede la partecipazione a un corso specifico e il superamento di un esame teorico. La preparazione del corso copre vari aspetti, tra cui le normative vigenti del trasporto pubblico non di linea, la sicurezza stradale e le tecniche di primo soccorso. - Presentazione della domanda per l’ottenimento della Licenza NCC
Una volta ottenuta l’abilitazione KB, il passo successivo è la presentazione della domanda TT 746-C per l’ottenimento della licenza di noleggio con conducente. Questa richiesta deve essere compilata e inviata utilizzando il modello ufficiale disponibile sul sito della motorizzazione. È fondamentale preparare accuratamente tutti i documenti richiesti per la domanda, che includono la copia della patente di guida, il certificato di abilitazione KB e la documentazione relativa al veicolo, come il libretto di circolazione e il certificato di revisione.
Gli step fondamentali per far crescere un business di noleggio con conducente
Avviare un’attività di NCC richiede una pianificazione strategica e l’implementazione di tecniche di marketing efficaci. Ecco alcune strategie chiave da da applicare per affermarsi con successo in questo settore.
Affermare la Brand Identity
La definizione di una forte identità di marca è il primo passo cruciale verso il successo di qualsiasi attività di NCC. Questo implica la creazione di un logo accattivante, la scelta di una palette di colori coerente e la definizione di un tono di voce unico che rispecchi i valori dell’azienda. L’obiettivo è quello di comunicare chiaramente cosa rappresenta il proprio servizio e cosa lo differenzia dalla concorrenza. Una brand identity ben definita attirerà i clienti e aiuterà a instaurare un rapporto di fiducia.
Offrire diversi metodi di pagamento
I consumatori moderni si aspettano flessibilità nei metodi transazione. Per avviare un’attività di successo, quindi, è importante assicurarsi di offrire una gamma di opzioni di pagamento per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Oltre ai tradizionali pagamenti con carte di credito e contanti, può essere utile considerare l’inclusione di pagamenti digitali attraverso app mobile, PayPal, o criptovalute. Questo non solo migliorerà l’esperienza del cliente, ma anche la reputazione dell’azienda.
Analizzare le abitudini di spesa dei consumatori
Comprendere le abitudini di spesa dei clienti è fondamentale per la personalizzazione dei propri servizi e per la scelta delle attività di marketing da intraprendere. Utilizzando strumenti di analisi – anche con il contributo dell’IA – per raccogliere dati sui comportamenti di acquisto e sulle preferenze dei clienti, sarà fondamentale per adeguare la propria offerta alle richieste del mercato di riferimento. Questo permette di anticipare le tendenze e di predisporre strategie che rispondano efficacemente alle aspettative dei consumatori.
Implementare strategie di content marketing efficace
Il content marketing è uno strumento potente per attrarre e coinvolgere il pubblico. Chi inizia un’attività di NCC può aprire un blog aziendale dove condividere notizie del settore, consigli utili e storie di esperienze di viaggio memorabili. Integrando il blog con il meme marketing, è poi possible raggiungere una vasta audience sfruttando l’umorismo e la viralità dei social media. Video tutorial sul comfort del viaggio e sul panorama locale possono inoltre posizionare il brand come una risorsa autorevole.
Fidelizzare il cliente
La fidelizzazione è vitale per un’impresa di NCC, dato il costo relativo all’acquisizione di nuovi clienti rispetto al mantenimento di quelli esistenti. Implementando un programma di fidelizzazione che offra sconti, punti accumulabili o servizi gratuiti in cambio di acquisti ripetuti, sarà possibile mantenere una clientela solida e affezionata.
Utilizzo delle recensioni e del passaparola
Le recensioni online e il passaparola sono fondamentali per costruire una reputazione solida. Si può, ad esempio, incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive su piattaforme come Google, Yelp e TripAdvisor. Il monitoraggio di queste recensioni è importante per raccogliere informazioni costruttive e implementare miglioramenti. Inoltre, il passaparola può essere incentivato tramite referral program, i quali offrono vantaggi a coloro che portano nuovi clienti.
Seguire questi passi non solo garantirà l’avviamento di un’attività di NCC robusta e riconosciuta, ma anche la sua crescita sostenibile nel tempo. Con una strategia ben pianificata e l’attenzione ai dettagli, sarà possibile creare un’esperienza di viaggio indimenticabile che i clienti saranno entusiasti di condividere con altri.